Seleziona una pagina

Elisa Mocci Events ha celebrato il suo 10° anniversario attraverso il

CHARITY DINNER SHOW La Masterclass Internazionale, la Cena-Spettacolo di Gala & il Progetto di Beneficenza “A Story About Love”

Elisa Mocci, precursore dei Destination Wedding Planner in Italia e punto di riferimento internazionale nell’arte di disegnare la celebrazione dell’amore, ha festeggiato i suoi primi 10 anni di attività dalla nascita di Elisa Mocci Events rendendo omaggio alla sua origine: il Teatro, e unendo le sue due arti: l’event design e la production teatrale.

Il 10 novembre a Napoli, tra i suggestivi scenari della Biblioteca Nazionale e del Teatro Sannazaro, è andato in scena per la prima volta “A Story about Love”, uno show scritto da Elisa e diretto dal Cast internazionale di Elan Artists, per raccontare una Storia –dai risvolti personali- dal forte messaggio: la Diversità è unicità, e dalla solitudine si può creare Bellezza e una storia di successo.

Un messaggio di positività ed ispirazione che è il cardine di A Story about Love ONLUS, associazione alle quale è devoluto tutto il ricavato della cena di Gala alla quale hanno preso parte 300 wedding planner, designer e artisti nazionali e internazionali, uniti per celebrare insieme e fare del bene. “A Story about Love”, che ha raccolto più di 15.000 euro tra donazioni e biglietti venduti, finanzierà dai prossimi mesi borse di studio in ambito teatrale e artistico a ragazzi e ragazze vittime di bullismo a scuola.

Nata in Sardegna, Elisa ha iniziato qui a sviluppare la sua idea imprenditoriale, per poi avviare un processo di profonda conoscenza del territorio italiano, delle sue peculiarità e bellezze, fino a fondare l’Elisa Mocci Events Academy, la scuola di formazione professionale per Wedding Planner d’eccellenza. L’idea imprenditoriale di Elisa fu quella di “portare il Teatro fuori dal Teatro”.

Dai bisnonni, originari di Napoli, Elisa ha ereditato questa grande passione che diviene un lavoro fino a quando, all’università, si appassiona al mondo del “dietro le quinte” e decide di trovare il modo per rendere spettacolare un momento di vita vera, dove l’emozione fosse reale, la scenografia fosse preponderante nella bellezza dell’evento, diretto con maestria, tecnica e amore! La professione del Wedding Planner era ancora sconosciuta in Italia, professione che Elisa decide di declinare nella sua personale visione: portare le persone in luoghi unici, incontaminati e fuori dai canoni classici della location per matrimoni.

Nel mercato italiano, fu precursore assoluto del Destination Wedding, puntando alle coppie straniere che sceglievano l’Italia come meta di un sogno: siti archeologici, velieri d’epoca, la spiaggia, castelli diroccati ma magici, boschi incontaminati: tutto per Elisa diventa poesia per uno dei momenti reali più attesi, il giorno del matrimonio.

Per celebrare i suoi primi 10 anni di attività, Elisa torna a rendere tributo al Teatro, scegliendo il Teatro Sannazaro a Napoli quale location per la celebrazione finale del progetto “A Story about Love”, la sua prima Masterclass Internazionale con Gala Dinner Show. Un progetto innovativo e visionario costruito, materialmente, in soli 3 giorni con 42 allievi.

Accolta a Napoli da Gisena Morra e Raffaele Maiello (di GM Wedding & Event Planner), che hanno collaborato come Local Planner dell’impegnativo progetto promuovendo la città e le eccellenze napoletane –tra le altre, Allestimenti le Rose ed Espedito Rusciano Flowers -, Elisa Mocci ha portato in Italia un Team illustre di esperti internazionali: David Beahm, nominato il designer n*1 in NY, Philippa Craddock, flower designer del Royal Wedding, Marie Cruz, designer australiana di TheStyleCo. e vincitrice dell’ELLE Bridal Awards.

Insieme a 42 allievi del mondo del wedding, Il Team di Elisa Mocci, i mentori internazionali e Raffaele e Gisena Morra hanno guidato la prima Masterclass Internazionale dedicata alle tecniche della produzione di eventi di lusso e alle emozioni dello storytelling teatrale, costruendo insieme lo Show “A Story about Love”. Elisa è tornata sul palcoscenico, dopo 10 anni, per raccontare la sua verità e portare ispirazione attraverso l’arte teatrale. Un sogno che si realizza e che, da domani, aiuterà altri ragazzi ad accendere e coltivare la scintilla dell’arte.

SOSTENERE LA ONLUS creata da Elisa Mocci “A Story about Love”

Con lo slogan “We can be heroes just for one day”, il progetto di Charity continua attraverso libere donazioni sul sito www.astoryaboutlove.it